Articoli marcati con tag ‘i soci’

Voce del verbo: temperata

venerdì, 7 Marzo 2008

Ci provi con ogni fibra della tua carne a tenerlo fuori (almeno lui) dal mondo che si scrive e non si dice. Per lui accetti non sai come di ripetere l’errore di sempre: inciampare su una parola che poi diventano due, tre, sette, diciassette, finché non sono grovigli che per sbrogliarli ci vuole tempo. Anche se conosci le tante strade sulle quali una voce può mettersi in viaggio, stringi il pugno intorno alla matita per resistere, e non scrivergli mai.

Hear what they say, say what you mean

giovedì, 24 Gennaio 2008

[a tavola, sei amici: si chiacchiera, si gustano cose buone, si ride, si discute.
Ad un angolo del tavolo, una mano tozzoléa la spalla accanto]

– Oh.
– Eh.
– Che c’è?
– Mh?
– Sonno?
– Mh… no…
– Stanca?
– No no, veramente no…
– Annoiata?
– Ma che stai a di’, France’?
– No, è che stai così, un po’ silenziosa.
– Sì, ma…
– Tutto bene?
– Sì, sì, benissimo. E’ solo che sto… ascoltando.
– …
– …. ?

Sorride con gli occhi, che gli scintillano come stelle scure.

– No, tu mi devi scusare… è che sono così abituato solo alla gente che parla che mi sono dimenticato che esiste anche quella che ascolta. E mi ero anche scordato che la risposta di "che c’è?" non è per forza "niente".

L’Eucatastrofe (con l’articolo e l’iniziale capitale)

sabato, 12 Gennaio 2008

Zia.

Non c’è grado di parentela a unirvi, ma per lei sei appena diventata: zia.

Di zeta, di i e di a. Prima e ultima lettera dell’alfabeto, e una di mezzo.

L’avevi taciuta, lei e l’attesa di lei, per l’ingestibile realtà del tuo legame con la madre da cui è venuta, sorella senza sangue comune che un generoso clinamen t’ha portato sulla Strada. Ma adesso si può dire, si può dirla ovunque, anche in un posto che non c’azzecca niente come questo.

E allora benvenuta, piccola Daria.

Il tuo nome promette: Bene.

Da grande volevo fare la guida turistica

sabato, 15 Dicembre 2007

Be’, io uno – facciamo tre, va’ – ne tengo. Sotto casa, dico.
Poi vabbuo’, se proprio ti vuoi divertire ci stanno la SS 7bis, la SS265, l’Asse Mediano e l’Asse di Supporto.

Ah, e poi potresti provare a citofonare qua, volendo. Tanto, uno più uno meno.

Prezzi modici, eh.

Ottimismo

martedì, 27 Novembre 2007

Suvvia, un po’ di ottimismo… i nostri figli svilupperanno la resistenza alla diossina e si perpetuerà la tradizione di sasicce e friarielli.

[Totentanz]

Per questo ti voglio bene: sai sempre cogliere al volo il punto cruciale della questione.

Trentaquattro anni (di matrimonio)

lunedì, 26 Novembre 2007

[Lui, ingiubbottato, sciarpa e cappello, col piede sulla soglia da un quarto d’ora.
Lei arriva, calma, canticchiando a passo di cha cha cha]

Mariiiiiii’, alloooo’, si’ prooonta?

L’è lì, l’è là, l’è là che l’aspettava,
l’è lì, l’è là, l’è là che l’aspettava,
l’è lì, l’è là, l’è là che l’aspettava

…sient’, ma vafangùl’ tu e Miguel !

Dopo un altro quarto d’ora, sono ancora lì sulla porta che ridono.

на улице (e due, e tre, e via)

giovedì, 25 Ottobre 2007

Mmiez’ ‘a ‘na via me ne voglio i’
e tutt’ ‘o juorno me voglio canta’,
e tutt’ ‘o juorno me voglio canta’.

Me sento rìcere pe’ mmiez’ mie
nun tengo ‘o core pe’ sta’ a la casa mia,
nun tengo ‘o core pe’ sta’ a la casa mia.

Ma nunn’è ovèro, nunn’è ovèro
‘o tengo ‘o core ‘e sta’ mmiez’ ‘a na via,
‘o tengo ‘o core ‘e sta’ mmiez’ ‘a na via
.

[Assurd, da Intrasatta, 2002]

Resta solo da allargare le braccia, mo’.
Mmiez’ a via.
E po’ se parte.

Magic moments (dalla provincia)

giovedì, 18 Ottobre 2007

(sms)

C’è qualcosa di più provinciale di uno che dal giapponese tenta di mangiare una salvietta per le mani scambiandola per un marshmallow? Tra l’altro prendendola coi bastoncini?

Eh? Ma di chi stai parlando? Chi è stato?

Io.

[si allega licenza di risata convulsa per almeno 6 (sei) mesi]

Del sogno del senso del dono. E tre (grappe).

martedì, 16 Ottobre 2007

And this is the road I walked on
When I shot you down
All words of forgiveness useless
They won’t help me now
And I should’ve been there for you
When you called my name
I promise to tread more lightly
Though what’s gone is gone
It’s such a shame
.

[Nine Horses, Darkest Birds, 2005]

Grazie.

Voce del Verbo: gattono

sabato, 13 Ottobre 2007

– Va’ a saperlo, quello che c’è nella testa delle persone….
– Ah, io ho rinuciato a tentare di guardarci dentro.
– 🙂
– Ormai comunico solo con i gatti.