Otto del mattino di un giorno lavorativo come un altro. In un bar della periferia sud di Caserta, nella zona ex-Saint Gobain recentemente riempita di case e uffici secondo il progetto Urban2, il bancone è gremito del solito cordone di uomini in giacca e cravatta che passano per il caffè prima di andare in ufficio. Il barista prepara con i soliti gesti veloci e precisi decine di caffè, e intanto chiacchiera con i soliti avventori. Uno, dalla pancia commendatoriale, si inserisce con fare impaziente nel cordone sgomitando poco gentilmente, e chiede:
– Oh. Giuvino’, nu cafè.
– Certo, subito.
Questo viso che parla con la tiroide non è familiare al barista, che passa subito alla macchina del caffè con discrezione.
– Acqua, dotto’?
– E certo.
– Naturale o minerale?
– Naturale, e che maronn’.
– Preeego…
Un gruppo di persone esce, all’improvviso il locale si svuota e si sentono tintinnare i cucchiaini nelle tazzine dei tre che sono rimasti al bancone. Il signore panciuto chiama il barista, che intanto sta caricando il cestello della lavastoviglie.
– Sentite…
– Ditemi.
– Certo che ‘sta zona nuova è bellella, ne’?
– Be’, pe’ mmo’ sì. L’hanno finita di costruire da poco…
– Eh, ‘o ssaccio. Certo che ve site nu poco muntat’ ‘a capa co’ ‘e prezzi r’e ccase…
– Eeeeeh, purtroppo è vero… da quando è cominciato l’esodo da Napoli, alle case qua non ci si può veramente accostare più…
Una voce che prende il caffè un po’ più in là aggiunge:
– Eh, nun me ne parlate, mio figlio che cerca casa pure è andato a chiedere, gli hanno sparato certi prezzi!
– Ormai saranno un paio d’anni che i prezzi so’ cominciati a salire… è che coi soldi che a Napoli ti vendi una casa, qua te ne compri due pure mo’, e allora che vuoi, va così…
All’improvviso si sente sbattere sul piattino, forte, una tazzina. Quella del signore panciuto, che alza la voce:
– Ma guardate nu poc’… si nunn’era pe’ nnuje e mo’ ‘e verèveno nu poc’ ‘e renàre, ‘sti quatt’ cafune!*
Sbatte di nuovo la tazzina sul piattino.
– E ‘o ccafé nun ‘o ssapite manco fa’!
Si volta di scatto e se ne va. Senza pagare.
Dall’estremità del bancone, dietro un giornale aperto, un vecchio:
– Eh, e chest’ foss’ ‘a ci-vil-tà.
[* ma guardate un po’…se non fosse stato per noi non li avrebbero mai visti, un po’ di soldi, questi quattro cafoni! ]