(pre) Posizioni

Cos’è un gatto, cos’è il mondo, cos’è un tetto, cos’è il resto?

E il testo, nel momento in cui lo arresto? Un pretesto? Forse pro-testo.

Mi piacerebbe qualcosa che stia in mezzo. Tra un de-testo e un con-testo.

Tag: ,

11 Commenti a “(pre) Posizioni”

  1. Dichtung ha detto:

    Buongiorno siora, potrebbe fare e condividere una foto del testo che le ha ispirato il desiderio di decon-testo? 🙂

  2. keroppa ha detto:

    Dottore’… mmh… e se invece di decon-testo facessimo decon-strutto?

    Che dice? No, perché così ci piace di più, ci avanza qualcosa per il casatiéllo e non si butta via niente… 😀

  3. Dichtung ha detto:

    🙂 Colpo basso per chi salta il pranzo e si deve accontentare di vederne oltralpe questa versione:

    http://derstandard.at/?url=/?id=1252237

  4. mafaldablue ha detto:

    Un iper-testo ? Un meta-testo?

    Buona estate 🙂

  5. keroppa ha detto:

    Digiunissima Dichtung! Ma che… ma cosa… che versione è, cosa sono quei puparuliélli gialli? Mai visto così… provare! Dove si fa? Ah!

    [quello che si fa da noi – ma forse avrà già avuto modo di vederlo – somiglia a una cosa così, grosso modo]

    Mafaaaaaa’! Ma buona estate anche a te, prima di tutto!

    E poi… mmmh… iper non lo so, ma meta forse sì… però, visto che lo si voleva in mezzo, facciamo metà-testo?

    E, uhm, e pensavo: e un at-testo no? Quello che fa a capàte ‘int’o muro, tipo… 😉

  6. Dichtung ha detto:

    C’ha ragione, c’ha, ma a certe latitudini… in questo caso era in Austria. La avviso che puparuliélli è entrato subito a far parte del mio vocabolario. In queste cose sono parecchio mariuola.

  7. keroppa ha detto:

    Ma per carità, siòra, mariuoléggi pure a piene mani senza neanche domandare… il mio vocabolario è il suo vocabolario!

    [per amor di completezza le preciso che i puparuliélli sono i peperoncini, e i puparuòli (che tanto piacevano al Marschall) i peperoni… 😀 ]

  8. Dichtung ha detto:

    Troppo buona, siora. Ne approfitterò a piene orecchie.

    [Ha fatto benissimo a precisare. Nella mia versione fatta in casa partendo dal diminutivo mi sarei persa la “o” di puparuòli, che pare esserne proprio il cuòre.]

  9. keroppa ha detto:

    Attentissima Dichtung! Proprio per quella o precisai. E a questo punto preciso altresì – siccome lei è orecchio fino anzichenò – che la o che sta nel core (inglisho 🙂 dei puparuoli è chiusa.

    (che pigra, potevo anche aprire la mappa caratteri, in effetti…)

  10. YellowPeppers ha detto:

    …ehiehiehi anche io mi appresto a rilasciare un commento modesto in cui attesto che se la o è aperta il puparuolo non è onesto e che il casatiello foresto, pur se tondo come un arco a tutto sesto, sembra al palato decisamente indigesto 🙂

    (e per ora qui mi arresto…)

  11. keroppa ha detto:

    Ehi, voi! Pur se padre e madre di tutti i puparuoli gialli, non siate disonesti col casatiello foresto, specialmente se al palato non ne avete sentito il gusto. Chi vi dice – eh? – che il puparuliello gli è funesto?

    (inchino)

Lascia una replica per Dichtung