San cugnî
1.
S’è soi brut e ciatîf
ch’ me doi apena al bundì
no me sopuarte
ch’e no me doi mai razon
me soi antipaticu
ch’e goze massa
me insordìs
che pa’ no cjatâme
e scjampe
che
jò
‘e cun
tignîme
2.
Ài da stâ dentre al tiô vuoe par jôdeme
3.
A quindes an ‘e vêve i dincj rotz
Adés ài i dincj rotz
A quindes a ére mal vestît
Adés ‘e soi mal vestît
Culturalmente sempre chiel
[Federico Tavan, da Da màrches a madònes, 1994]
(vado bene, dottore’? Come me li trova oggi i timpani?)
[Necessità 1. Se sono brutto e cattivo / che mi dò a malapena il buongiorno / non mi sopporto / che non mi dò mai ragione / che mi sono antipatico / che grido troppo / mi rompo i timpani / che per non trovarmi / scappo / che / io / devo / tenermi // 2. Devo stare dentro ai tuoi occhi per vedermi // 3. A quindici anni avevo i denti rovinati / Adesso ho i denti rovinati / A quindici anni ero vestito male / Adesso sono vestito male / Culturalmente sempre lo stesso]
Tag: eus voci, infralogie, post-it
🙂
Brava siora, co’ le pirole de Tavan® semo a posto, ma no la se dismentighi le joze de Marin®.
Le gocce sono della massima importanza per combattere gli effetti collaterali indesiderati del Tavan®, che si manifestano in taluni pazienti particolarmente sensibili (visioni di steles e galassies
e ucei strambus negli specchi e sui soffitti, uso degli occhi altrui come specchi ecc.); solo col Marin® la visione torna normale. Ah, siora, guardi, glielo dico fin d’ora perché non si illuda, le voci resteranno, è una cosa con cui dovrà convivere. In caso di eventuali complicazioni o di difficoltà di reperimento delle medicine in farmacia, sa dove trovarmi (ah, propio bon el cafè, se senti che xe fato co la machineta napoletana, grassie, ripaserò).
Ma ‘nfatti, dottore’… qualche effetto collaterale s’è già fatto sentire, mi sa. Vulite vere’? Poi passo subito al Marin®, ‘cidenti…
Vediamo, vediamo. Poi, senza esitare, mi prenda il Marin®, però.