Paura, eh?

Dal pollaio qui vicino ricevo sottovoce l’informazione del  grave pericolo che incombe su di noi.

La questione, che ognuno dotato di senno può riconoscere della massima importanza, è: dunque, un alieno petomane ti dice "spiegami cos’è il rock" e tu, senza tante menate filologiche, devi mettere a punto un listone con 25 singoli prima che lui attivi il suo culo disintegratore.

Mh. A parte il fatto che dopo due giorni qua l’alieno ancora non s’è visto – e quindi si presume che abbia una lunga lista di negligenti di cui occuparsi, prima di me – resta comunque la voglia di mettersi al sicuro… senza menate filologiche ho quindi buttato giù la lista, dettata dall’urgenza urgentissima del caso, usando come criterio nient’altro che il più rigoroso principio del laprimacosachemivieneinmente.
Ehm. Del resto, con un paio di amene chiappe ultrasiderali che mirano alla vostra disintegrazione, a voi cosa verrebbe di fare?

(per la fretta non m’è riuscito nemmeno di impaginarlo a dovere, che diamine)

(e comunque no, sui Motörhead non si transige. Mai. MAI.)

(e ma perché "Making Memories" non si trova mai da nessuna parte? Che peccato…)


1. Mr. BigAddicted To That Rush

2. AC/DC – Highway To Hell

3. Frank Zappa – My Guitar Wants to Kill Your Mama

4. Motörhead – The Ace of Spades

5. Chuck Berry – Johnny B. Goode

6. Led Zeppelin – Whole Lotta Love

7. Deep Purple – Burn

8. Metallica – Battery

9. Van Halen – Right Now

10. The Knack – My Sharona

11. Stevie Ray Vaughan – Scuttlebuttin’

12. Joe Satriani – Satch Boogie

13. Europe – Rock The Night

14. Pink Floyd – Another Brick in The Wall

15. Porcupine Tree – Blackest Eyes

16. Extreme – Get The Funk Out

17. Paul Gilbert – Down To Mexico

18. Jimi Hendrix – Red House

19. Joan Jett – I Love Rock and Roll

20. Skid Row – Youth Gone Wild

21. Rush – Making Memories

22. Lynyrd Skynyrd – Sweet Home Alabama

23. Tool – The Pot

24. WhitesnakeFool For Your Loving

25. Dire Straits – Sultans of Swing

Comunque, visto che se proprio si deve fare, tanto vale farlo bene, passo tosto l’informazione dello stato d’allerta all’Esimio – ché sono curiosa assai. E poi… uhm… a chi altro? Non so. Mo’ ci penso un attimo.

Tag: , ,

11 Commenti a “Paura, eh?”

  1. alex321 ha detto:

    Buon giorno. Sono l’alieno petomane.

    Voglio sapere, prima di disintegrare questo blog, per quale oscuro e puzzolente motivo manca Paranoid dei Black Sabbath e Fear of the dark degli Iron Maiden.

  2. keroppa ha detto:

    Mentitore.

    L’alieno petomane non sa cos’è il rock, per questo viene a farselo a spiegare, è evidente. Comunque “Paranoid” non c’è perché semplicemente non mi è venuta in mente (ma l’alieno l’ha già sentita qua, e quindi siamo a posto), e “Fear of the Dark”… pure.

    Oh, comunque dopo, a chiacchiere, tutti bravi, eh.

  3. alex321 ha detto:

    Beh l’alieno un’idea di cosa sia il rock se l’è fatta, con i 25 brani… (a meno che non è un alieno sordo)… e si rende conto che manca qualcosa.

    Comunque è vero: tutti bravi a chiacchiere. Io per primo.

  4. utente anonimo ha detto:

    se un alieno ti chiede cos’è il rock’n’roll, tu guardalo dritto nell’occhio (perchè ne ha uno solo), chiudi la mano a pugno e solleva il pollice, l’indice e il mignolo e sputagli in faccia: “Fuck you!!!!”.

    Se è un alieno saggio capirà, ti ringrazierà ed andrà via felice. Se è un alieno fighetto beh, almeno la morte da disintergatore aerofago è molto rock’n’roll…

  5. keroppa ha detto:

    Amen, e inchino.

    (apperò, il rock evoca inquietanti presenze ctonie anche qui… 😀 )

  6. EzraRhesus ha detto:

    scoppiettante alieno, a noi due!

  7. utente anonimo ha detto:

    Proprio come me l’aspettavo. Ci manca Steve Vai.

    A saperlo che ti piacevano i Rush, ti regalavo Test for Echo che ho svenduto di fretta alla fonoteca anni fa.

    😛

    Luca

  8. keroppa ha detto:

    Esimio! 😀

    (*ride senza ritegno*)

    Gallinaro: c’è, Vai, sì che c’è. Non è solo, ma c’è. Quello che invece manca davvero è Devin Townsend… 😉

  9. utente anonimo ha detto:

    comunque sia io che te ci siamo dimenticati dei Queen, degli Iron Maiden, e magari abbiamo peccato di omissione anche tralasciando i Motley Crüe.

    Io non mi perdono l’esclusione dei Bauhaus, a te non perdono quella dei Dream Theater.

    “The Pot” è il capolavoro dei Tool, è al primo posto nella classifica dei pezzi più eseguiti nel mio lettore mp3. Komplimenten.

    Luca

  10. keroppa ha detto:

    Eh. Peccare, perdonare… ma che è? Svegliato male?

    Comunque ho bisogno che qualcuno me lo sviti dalla testa, ‘sto capolavoro. Aiuto.

  11. pathosincerto ha detto:

    oh che bello satriani, oh che bello oh che bello oh che bello

Lascia un Commento