La Creazione (spiegata ai bambini)


Lei deve immaginare le sue idee come una nebulosa – ha presente? – e da lì deve individuare il raggio di luce da seguire per risalire, usandolo come fosse una corda, fino alla stellina piccola piccola che sarà la storia che lei vuole raccontare, a proposito di questo romanzo.

[stamattina un professore di filologia, ad un nuovo tesista]

Tag: ,

2 Commenti a “La Creazione (spiegata ai bambini)”

  1. manuelcalavera ha detto:

    sfortunatamente è solo un fendinebbia.

  2. keroppa ha detto:

    E la tesi un frontale tra un cranio e un paraurti? Poveri noi. 🙁

Lascia un Commento