Modelli statistici di previsione matematico-scaramantici

Prendete una tavolata di ventidue amici riuniti per un mercante in fiera durante le festività natalizie.
 
Il solo metodo per ottenere una vincita con un guadagno ragionevolmente cospicuo è:

– comprare una sola carta all’inzio della mano (meglio se scelta da vostra sorella, che non conosce il gioco e che avrà allegramente fornito in precedenza la moneta necessaria all’acquisto);

– allontanarsi dal tavolo da gioco e unirsi al gruppetto che preferisce non partecipare, e i cui componenti se ne stanno lì a chiacchierare intorno al camino facendo resoconti di quello che è accaduto nelle vite di ognuno dall’ultima volta in cui ci si è visti – presumibilmente durante l’estate precedente;

– se sapete suonare la chitarra e ce n’è una nei paraggi, magari imbracciatela e suonicchiate qualcosa per allietare ulteriormente la permanenza accanto al camino;

– di tanto in tanto si possono facoltativamente fomentare i partecipanti attivi in modo da far crescere le offerte durante le aste sebbene in linea di massima, in ogni caso, è fondamentale disinteressarsi completamente a quello che accade al tavolo da gioco, dove intanto i vostri amici si staranno scannando a vicenda in seno ad aste e trattative condite di insulti che non avete mai sentito prima nella vostra vita, presumibilmente coniati per l’occasione;

– solo di striscio, alla fine, ascoltare la finale chiamata delle carte, e avvicinarsi al tavolo al momento in cui si scoprono le ultime tre, convinti in ogni fibra del vostro essere che non potete aver avuto una fortuna così disgustosa, e che per questo vi toccherà senz’altro il premio da dieci centesimi.

Il primo premio da cinquanta euro sarà vostro, e i vostri amici vi pesteranno a sangue per un quarto d’ora. Il secondo premio e il quarto andranno ad altri due componenti del gruppo del caminetto, che avevano comprato anche loro una sola carta tanto per.

Dividete la vincita con vostra sorella e offrite un giro di caffè a tutti, pena la crocifissione su uno dei cartelloni del Telepass del casello di Caserta Sud.

E buone feste.

Tag: ,

Un Commento a “Modelli statistici di previsione matematico-scaramantici”

Lascia un Commento