Massipuò?

Si può dire che ti ho sognato se ti ho sognato, si può dire che ti ho pensato se mi sei tornato in mente proprio in quel momento, si può dire che vorrei scriverti se ne ho il desiderio, si può dire mi annoio se mi annoio, si può dire mi manchi se nel mio linguaggio c’è un buco, si può dire sono felice di averti incrociato sul mio cammino se un’ora in strada con te mi ha riempito il cuore, si può dire bentornato se sono contenta di risentirti, si può dire mi fa male la mano se scrivere mi provoca dolore, si può dire non voglio tornare a casa se tornare significa scoperchiare una tomba, si può dire non me ne frega un cazzo se è proprio d’un cazzo che mi frega, si può dire ti ho cercato se in un sogno non ho fatto altro, si può dire che tutto il mondo e le parole degli uomini stanno dentro una foglia di betulla se i miei occhi (non c’è bisogno che mi ricordi che ero senza occhiali) hanno visto questo e non altro, si può dire che è stato difficile se ci ho lavorato con tutta me stessa per mesi e mesi senza riuscire a portarlo a termine, si può dire mi piacerebbe lavorare qui dentro se qui ho conosciuto qualcuno che mi sembrava valer la pena di, si può dire che ho sonno se non riesco a tenere gli occhi aperti, si può dire che non ne ho se voglio restare sveglia, si può dire per favore siediti un attimo qui se non riesco a stare sola, si può dire lo penso se lo penso, lo so se lo so, si può proferire verbo quando mi sembra che una cosa si possa dire anche se non c’entra, si può dire voglio uscire quando è di aria e sole che ho bisogno, si può dire mi piace studiare quando se, potendo, non smetterei mai, si può dire ho paura quando le parole muovono guerra?

Tag: ,

I Commenti sono chiusi