Co calma la parola
e co lisiera!
comò una seda vera,
pusagia su la tola.
E la m’ha dào ‘l velen
che me brusa ogni vena
e la m’ha messo in sen
la fiama che me svena.
E gera ciara la matina,
fresca la musica de l’onde,
che ‘riveva a le sponde
basàe de la marina.
[Biagio Marin, da El vento de l’eterno si fa teso, 1973, II – La drusa de le ametiste]
[Come calma la parola / e che leggera! / come una seta vera, / posata sulla tavola. // E mi ha dato il veleno / che mi brucia ogni vena, / e m’ha messo in petto / la fiamma che mi svena. // Era chiara la mattina, / fresca la musica delle onde, / che arrivavano alle sponde / baciate dalla marina. ]
Tag: eus voci, infralogie, wor(l)ds