– "Nooo, guarda, da quella volta in poi… mai più fidanzati casertani"
– "Eh, addirittura? E perché?"
– "Perché non è possibile che alla proposta di una notte di sesso sfrenato uno ti risponde scusami, ma non me ne tiene proprio!"
– "Nooo, guarda, da quella volta in poi… mai più fidanzati casertani"
– "Eh, addirittura? E perché?"
– "Perché non è possibile che alla proposta di una notte di sesso sfrenato uno ti risponde scusami, ma non me ne tiene proprio!"
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.
ma infatti, che significa ‘sta cosa?
mai capita sinceramente.
Nel dialetto casertano nun me ne tiene sta per l’italiano non ne ho voglia. L’equivalente del napoletano nun tengo ggenio. 🙂
ma perché, se diceva “non tengo genio” era meglio? 🙂
Che dire, miic? Evidentemente un rifiuto nella propria lingua risulta in qualche modo meno duro da digerire che in un’altra. Chissà. 🙂
è bellissimo, questo 😀