Decantazione

(de-can-ta-zió-ne) ~ v.tr. e intr. con senso di chiarificazione di un liquido ottenuta mediante la lenta separazione delle particelle insolubili in sospensione; figurato: processo per cui un problema, un fatto, un evento tendono con il tempo ad assumente proporzioni più chiare. Deriv. di decantàre, nel latino medievale composto della particella de-, da, che indica separazione, e cănthu(m), angolo, a sua volta proveniente dal greco kanthós, angolo dell’occhio (di origine celtica), poi passato nel medioevo a designare un angolo esterno o interno formato da due muri che s’incontrano.

Tag: ,

I Commenti sono chiusi